Bera Alta Langa Blanc de Blanc DOCG 2018
| Tipologia | Spumante Metodo Classico |
| Classificazione: | DOCG Alta langa |
| Regione: | Piemonte |
| Vitigni: | 100% Chardonnay |
| Alcol: | 12,00% in volume |
| Formato: | 0,75 l Standard |
Contiene Solfiti - Containes Sulfites
|
Tipologia |
Alta Langa DOCG |
|
Regione: |
Piemonte |
|
Vitigni: |
80 % Pinot Nero |
|
Alcol: |
13,50% in volume |
|
Formato: |
1,5 L Magnum |
Contiene solfiti - Contains sulfites
Paga con Carta di Credito, Bonifico o Contrassegno (solo in Italia)
Gli ordini sono spediti entro 3-4 giorni lavorativi, con Corriere Espresso e spedizione tracciabile.
Siamo a Vostra disposizione al numero +39 0141 853603 oppure via email info@il-quadrifogliostore.it
Vendemmia:
Le uve vengono selezionate e raccolte a mano nell’ultima decade di settembre in cassette forate da 20Kg.
Vinificazione:
Pressatura soffice con eliminazione della frazione colorata ed ottenimento del mosto fiore. Illimpidimento mediante flottazione ad azoto per evitare ossidazione degli aromi. Aggiunta di lieviti selezionati Saccaromyces Cerevisiae e conduzione della fermentazione alcolica a temperatura di 15° C, parte in barriques di rovere francese, parte in vasche termocondizionate. Illimpidimento statico durante l’inverno per la frazione in inox, permanenza sulle fecce fini e batonnage settimanali per la frazione in barriques. Stablizzazione a freddo a fine inverno.
Tiraggio:
Effettuato nella settimana di luna crescente nel mese di marzo o aprile, nell’anno successivo alla vendemmia con aggiunt adi lieviti per la presa di spuma.
Affinamento:
In bottiglia sulle fecce per 36 mesi. Durante il periodo di affinamento i sedimenti vengono riportati in sospensione almeno 3/4 volte (Coupé de Poignet).
Sboccatura:
Dopo 36 mesi sulle fecce si effettua a mano il remuage sulle pupitres e la sboccatura finale con l’aggiunta dello sciroppo di dosaggio.
| Tipologia | Spumante Metodo Classico |
| Classificazione: | DOCG Alta langa |
| Regione: | Piemonte |
| Vitigni: | 100% Chardonnay |
| Alcol: | 12,00% in volume |
| Formato: | 0,75 l Standard |
Contiene Solfiti - Containes Sulfites
| Tipologia | Bianco spumante met. classico secco |
| Classificazione: | Alta Langa DOCG |
| Regione: | Piemonte |
| Vitigni: | 80% Pinot Nero, 20% Chardonnay |
| Alcol: | 12,00% in volume |
| Formato: | 0,75 l Standard |
Contiene Solfiti - Containes Sulfites
| Tipologia | Bianco spumante metodo classico |
| Classificazione: | Alta Langa DOCG |
| Regione: | Piemonte |
| Vitigni: | 20% Chardonnay 80% Pinot Nero |
| Alcol: | 12,50% in volume |
| Formato: | 0,75 Standard |
Contiene Solfiti - Containes Sulfites
| Tipologia | Spumante Metodo Classico |
| Classificazione: | DOCG Alta langa |
| Regione: | Piemonte |
| Vitigni: | 100% Chardonnay |
| Alcol: | 12,00% in volume |
| Formato: | 0,75 l Standard |
| Tipologia | Spumante metodo classico | |
| Classificazione: |
|
|
| Regione: | Piemonte | |
| Vitigni: | 20% Chardonnay 80% Pinot Nero | |
| Alcol: | 12,50% in volume | |
| Formato: | 0,75 l Standard |
Contiene solfiti - Contains sulfites
| Tipologia | Spumante Metodo Classico |
| Classificazione: | DOCG Alta langa |
| Regione: | Piemonte |
| Vitigni: | 100% Chardonnay |
| Alcol: | 12,00% in volume |
| Formato: | 0,75 l Standard |
Contiene Solfiti - Containes Sulfites
| Tipologia | Brut Millesimato |
| Classificazione: | DOCG Alta langa |
| Regione: | Piemonte |
| Vitigni: |
80% Pinot Nero 20% Chardonnay |
| Alcol: | 12,00% in volume |
| Formato: | 0,75 l Standard |
Contiene Solfiti - Containes Sulfites
| Tipologia | Bianco spumante met. classico |
| Regione: | Piemonte |
| Vitigni: | 100% Pinot Nero |
| Alcol: | 12,50% in volume |
| Formato: | 0,75 l Standard |
Contiene Solfiti - Contains Sulfites