• -10%

Tartufo Bianco d’Alba Fresco 500 GRAMMI Tuber Magnatum Pico

1.295,00 €
1.165,50 € Risparmia 10%
L'offerta scade tra
2025-10-13 23:59:00
Tasse incluse

PREZZO 2.59 Euro al Grammo

259 euro all'ettogrammo

DISPONIBILITà IMMEDIATà

IL PESO è CALCOLATO A MOMENTO DELLA SPEDIZIONE

Quantità

  PAGAMENTI SICURI:

Paga con Carta di Credito, Bonifico o Contrassegno (solo in Italia)

  SPEDIZIONI:

Gli ordini sono spediti entro 3-4 giorni lavorativi, con Corriere Espresso e spedizione tracciabile.

  SERVIZIO CLIENTI:

Siamo a Vostra disposizione al numero +39 0141 853603 oppure via email info@il-quadrifogliostore.it

Il tartufo

Varietà: Tuber Magnatum Pico
Pezzatura: variabile, non sotto i 10gr a pezzo
Aspetto: esso ha un aspetto globoso, con numerose depressioni sul peridio che lo rendono irregolare. La superficie esterna è liscia e leggermente vellutata.
Colore: il colore varia dall’ocra pallido al crema scuro fino al verdastro. La sua carne o gleba è inconfondibile e si presenta bianca e giallo grigiastra con sottili venature bianche.
Profumo: il suo profumo piacevolmente aromatico, ma diverso dall’agliaceo degli altri tartufi, lo rende unico nel suo genere.

Vive in simbiosi con querce, tigli, pioppi e salici e raramente lo si trova in concomitanza ad altri tartufi.

Il tartufo bianco, per nascere e svilupparsi, ha bisogno di terreni particolari con condizioni climatiche altrettanto particolari. Il suolo deve essere soffice e umido per la gran parte dell’anno, deve essere ricco di calcio e con una buona circolazione di aria.

E’ quindi intuibile che non tutti i terreni presentino queste caratteristiche e proprio questi fattori ambientali fanno si che il tartufo bianco diventi un frutto raro quanto ambito.
Raccolta: da settembre a dicembre.

Spedizione

Spedizione: corriere espresso.
Confezionamento: apposite confezioni che garantiscono integrità e freschezza fino alla consegna.
Tempi di consegna: 1 – 2 giorni lavorativi. Per ragioni di una corretta conservazione del prodotto le spedizioni vengono svolte nei seguenti giorni della settimana: lunedì, martedì e mercoledì. massimo giovedì se espressamente richiesto
Si consiglia l'acquisto nel fine settimana, così da essere pronto alla spedizione il Lunedì

Utilizzo e conservazione

Pulizia: prima del consumo è opportuno pulire i tartufi con uno spazzolino umido (va anche bene lo spazzolino da denti) in modo da rimuovere i residui di terra ancora presenti. Possibilmente, è da evitare il lavaggio sotto l’acqua.
Dose consigliata:
5 – 10 grammi per persona e per piatto che s’intende arricchire col tartufo. Gli chef dei ristoranti normalmente ne utilizzano 5 grammi. 10 grammi sono da considerare una quantità abbondante.
Conservazione ottimale
togliere i tartufi dall’imballo originario e conservarli in barattolo a chiusura ermetica posizionato nel reparto verdura del frigorifero. Il tartufo deve essere avvolto in carta da cucina che va sostituita ogni giorno. In alternativa si può riempire il barattolo di riso che, successivamente al consumo del tartufo, potrà essere cucinato.
Da consumarsi entro: 3 – 5 giorni dal giorno della consegna.

Scheda tecnica

Italia
Piemonte
Gastronomia
Specialità Alimentari