Gaja Alteni di Brassica 2022 Langhe Sauvignon DOC
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione: | DOC Langhe |
Regione: | Piemonte |
Vitigni: | 100% Sauvignon Blanc |
Alcol: | 13,50% in volume |
Formato: | 0,75 l Standard |
Contiene solfiti - Contains sulfites
La famiglia Gaja si stabilì in Piemonte a metà del XVII secolo. Quattro generazioni si sono succedute nella produzione del vino da quando Giovanni Gaja, nel 1859, fondò la cantina, a Barbaresco, nelle Langhe. Angelo, figlio di Giovanni, costituisce la seconda generazione. Sposò Clotilde Rey, a cui si attribuisce tradizionalmente il merito di aver imposto in azienda l’attuale filosofia produttiva, orientata verso il vino di alta qualità. L'esponente della terza generazione fu Giovanni Gaja, figlio di Clotilde ed Angelo Gaja, scomparso nel 2002. Angelo Gaja, l'attuale titolare, entrò in azienda nel 1961 e fece proprie le scelte che erano già di suo padre e di suo nonno. Ha operato per diffondere e affermare la conoscenza del Barbaresco sui mercati esteri.
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione: | DOC Langhe |
Regione: | Piemonte |
Vitigni: | 100% Sauvignon Blanc |
Alcol: | 13,50% in volume |
Formato: | 0,75 l Standard |
Contiene solfiti - Contains sulfites
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione: | DOC Langhe |
Regione: | Piemonte |
Vitigni: | 100% Sauvignon Blanc |
Alcol: | 13,50% in volume |
Formato: | 0,75 l Standard |
Contiene solfiti - Contains sulfites
Tipologia |
Rosso |
Classificazione: |
Bolgheri DOC |
Regione: |
Toscana |
Vitigni: |
50% Merlot 25% Cabernet Sauvignon 25% Cabernet Franc |
Alcol: |
13,50% in volume |
Formato: |
0,75 l Standard |
Contiene solfiti - Contains sulfites
Tipologia |
Rosso |
Classificazione: |
IGT Toscana |
Regione: |
Toscana |
Vitigni: |
55% Merlot 35% Syrah 10% Sangiovese |
Alcol: |
14,00% in volume |
Formato: |
0,75 l Standard |
Contiene Solfiti - Contains Sulfites
Tipologia |
Bianco |
Anno: |
2023 |
Classificazione: |
IGT Toscana |
Regione: |
Toscana |
Vitigni: |
100% Sauvignon Blanc |
Alcol: |
12,50% in volume |
Formato: |
0,75 l Standard |
Contiene Solfiti - Contains Sulfites
Tipologia |
Rosso |
Classificazione: |
DOP Barolo |
Regione: |
Piemonte |
Vitigni: |
100% Nebbiolo |
Alcol: |
14,50% in volume |
Formato: |
0,75 l Standard |
Contiene solfiti - Contains sulfites
Tipologia |
Rosso |
Classificazione: |
DOP Langhe |
Regione: |
Piemonte |
Vitigni: |
100% Cabernet Sauvignon |
Alcol: |
14,00% in volume |
Formato: |
0,75 l Standard |
Tipologia |
Grappa |
Regione: |
Piemonte |
Vitigni: |
Nebbiolo |
Alcol: |
42,00% in volume |
Formato: |
0,50 l Standard |
Tipologia |
Grappa |
Regione: |
Piemonte |
Vitigni: |
Nebbiolo |
Alcol: |
42,00% in volume |
Formato: |
0,50 l Standard |
Tipologia |
Grappa |
Regione: |
Piemonte |
Vitigni: |
Nebbiolo |
Alcol: |
42,00% in volume |
Formato: |
0,50 l Standard |
Tipologia |
Grappa Invecchiata |
Regione: |
Piemonte |
Vitigni: |
Nebbiolo |
Alcol: |
45,00% in volume |
Formato: |
0,50 l Standard |
Tipologia |
Grappa Invecchiata |
Regione: |
Piemonte |
Vitigni: |
Nebbiolo |
Alcol: |
45,00% in volume |
Formato: |
0,50 l Standard |
Tipologia |
Rosso |
Classificazione: |
DOP Etna Rosso |
Regione: |
Sicilia |
Vitigni: |
Nerello Mascalese Nerelo Cappuccio |
Alcol: |
14,50% in volume |
Formato: |
0,75 l Standard |
Contiene solfiti - Contains sulfites
Tipologia: |
Bianco |
Classificazione: |
DOP Sicilia |
Regione: |
Sicilia |
Vitigni: |
Carricante 100% |
Alcol: |
12,50% in volume |
Formato: |
0,75 l Standard |
Contiene solfiti - Contains sulfites
Tipologia: |
Bianco |
Classificazione: |
DOP Sicilia |
Regione: |
Sicilia |
Vitigni: |
Carricante |
Alcol: |
12,50% in volume |
Formato: |
0,75 l Standard |
Contiene solfiti - Contains sulfites
Tipologia |
Rosso |
Classificazione: |
DOP Etna Rosso |
Regione: |
Sicilia |
Vitigni: |
Nerello Mascalese Nerello Cappuccio |
Alcol: |
14,50% in volume |
Formato: |
0,75 l Standard |
Contiene solfiti - Contains sulfites
Tipologia |
Rosso |
Classificazione: |
DOCG Brunello di Montalcino |
Regione: |
Toscana |
Vitigni: |
100% Sangiovese |
Alcol: |
14,00% in volume |
Formato: |
0,75 l Standard |
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione: | DOCG Brunello di Montalcino |
Regione: | Toscana |
Vitigni: | 100% Sangiovese |
Alcol: | 14,50% in volume |
Formato: | 0,75 l Standard |
Contiene Solfiti - Contains Sulfites
Tipologia | Rosso fermo |
Classificazione: | DOCG Brunello di Montalcino |
Regione: | Toscana |
Vitigni: | 100% Sangiovese |
Alcol: | 14,50% in volume |
Formato: | 0,75 l Standard |
Contiene Solfiti - Contains Sulfites
Tipologia |
Bianco Fermo |
Anno: |
2023 |
Classificazione: |
DOC Langhe |
Regione: |
Piemonte |
Vitigni: |
100% Chardonnay |
Alcol: |
14,00% in volume |
Formato: |
0,75 l Standard |
Contiene Solfiti - Contains Sulfites
Tipologia |
Rosso |
Anno: |
2013 |
Classificazione: |
Barolo DOCG |
Regione: |
Piemonte |
Vitigni: |
100% Nebbiolo |
Alcol: |
14,00% in volume |
Formato: |
0,75 l Standard |
Contiene solfiti - Contains sulfites
Tipologia |
Rosso |
Anno: |
2020 |
Classificazione: |
Barolo DOCG |
Regione: |
Piemonte |
Vitigni: |
100% Nebbiolo |
Alcol: |
14,00% in volume |
Formato: |
0,75 l Standard |
Contiene solfiti - Contains sulfites
Tipologia |
Rosso |
Anno: |
2011 |
Classificazione: |
Langhe Nebbiolo DOC |
Regione: |
Piemonte |
Vitigni: |
90% Nebbiolo 10% Barbera |
Alcol: |
14,00% in volume |
Formato: |
0,75 l Standard |
Contiene Solfiti - Contains Sulfites
Tipologia |
Bianco |
Classificazione: |
Aoc Condrieu |
Regione: |
Valle del Rodano (Francia) |
Vitigni: |
100% Viogner |
Alcol: |
14,00% in volume |
Formato: |
0,75 l Standard |
Contiene solfiti - Contains sulfites