Ferraris Agricola Bisou 2021 Piemonte Viognier DOC
|
Contiene Solfiti - Contains Sulfites
La storia dell'azienda Ferraris Agricola cominciò quando Luigi Ferraris emigrò in America e trovò l'oro durante la "Golden rush" in California. Grazie a tali proventi, la famiglia ebbe la possibilità di realizzare i propri sogni. Nel 1921 acquistò infatti la casa in Via al Castello a Castagnole Monferrato dove inizialmente era ubicata l'azienda e dove tuttora si trovano le cantine storiche della famiglia. Due anni dopo, Luigi Ferraris impiantò poi i vigneti e acquistò alcune botti per poter vinificare in proprio la sua produzione che, inizialmente, veniva venduta all'ingrosso ai commercianti dell'epoca e, successivamente, in damigiane a consumatori privati. Per generazioni, la famiglia ha continuato a seguire i vigneti fino a quando, nel 1999, grazie ad una completa ristrutturazione della vecchia cantina, e i diradamenti delle uve Ruche ne sancirono un enorme successo.
|
Contiene Solfiti - Contains Sulfites
| Tipologia | Rosso fermo |
| Classificazione: | Barbera DOCG |
| Regione: | Piemonte |
| Vitigni: | 100% Barbera d'Asti |
| Alcol: | 14,00% in volume |
| Formato: | 0.75 L Standard |
Contiene Solfiti - Contains Sulfites
|
Tipologia |
Rosso |
|
Classificazione: |
DOCG Monferrato Ruchè |
|
Regione: |
Piemonte |
|
Alcol: |
15,00% in volume |
|
Formato: |
0,75 l Standard |
Contiene Solfiti - Contains Sulfites
|
Tipologia |
Rosso |
|
Classificazione: |
DOCG Monferrato Ruchè |
|
Regione: |
Piemonte |
|
Alcol: |
14,50% in volume |
|
Formato: |
0,75 l Standard |
Contiene Solfiti - Contains Sulfites
|
Tipologia |
Rosso |
|
Classificazione: |
DOCG Monferrato Ruchè |
|
Regione: |
Piemonte |
|
Alcol: |
13,50% in volume |
|
Formato: |
0,75 l Standard |
Contiene Solfiti - Contains Sulfites
|
Contiene Solfiti - Contains Sulfites