Vinificazione: Selezione delle uve in vigneto, fermentazione e
macerazione per circa 15 giorni in contenitori di acciaio inox, segue
la fermentazione malolattica in novembre.
Affinamento: Affinamento in botti di rovere francese da 10 Hl per
un 50%, per un 50% in tonneaux da 500 L. La durata
dell’invecchiamento è di 10 mesi, assemblaggio fine agosto,
imbottigliamento autunno.
Degustazione: Colore rosso rubino intenso con riflessi purpurei, al
naso presenta un frutto in una piena maturità, con ottimi risvolti
freschi. In bocca il tannino è leggero, mantenendo il nerbo classico
della Barbera, dovuto anche alla sua piacevole acidità.
Abbinamenti: È vino che merita di accompagnare portate
importanti. Ottimo con i primi piatti ricchi di sapore, le carni e i
formaggi.